- Le soluzioni implementate da Siemens consentiranno di aumentare la produttività e di ridurre i consumi energetici e i costi di manutenzione;
- Il progetto, che dovrebbe essere completato nel 2026, ha il potenziale per essere replicato in altri settori;
- Le aziende hanno firmato un memorandum d’intesa nei settori dell’efficienza energetica, della digitalizzazione e della sostenibilità;
Siemens sosterrà Cabelte, un produttore di cavi per l’energia e le telecomunicazioni, nel processo di decarbonizzazione della sua attività implementando una soluzione pionieristica in Portogallo per l’industria dei cavi.
Il progetto, che è stato cofinanziato dal Recovery and Resilience Plan (PRR) e la cui conclusione è prevista per settembre 2026, prevede la sostituzione dei motori elettrici e degli azionamenti di tutte le linee di produzione di Cabelte e l’installazione di un nuovo sistema di gestione dell’energia. Le soluzioni Siemens consentiranno all’azienda di aumentare la produttività, ridurre il consumo energetico e i costi di manutenzione.
L’accordo tra le due aziende prevede anche il supporto tecnico di Siemens, che consentirà a Cabelte di sviluppare e applicare nuove soluzioni tecnologiche. Questo progetto può essere replicato in altri settori, contribuendo a modernizzare, digitalizzare e decarbonizzare il tessuto industriale portoghese.
La partnership tra Siemens e Cabelte va oltre questo progetto specifico: le aziende hanno infatti firmato un memorandum d’intesa (MoU) che rafforza la loro collaborazione per la trasformazione digitale e la transizione energetica di Cabelte. Questa unione riflette la più ampia strategia di Cabelte per la decarbonizzazione delle sue attività e rafforza l’impegno delle due aziende a lavorare insieme per implementare soluzioni che preparino l’industria a un futuro più decarbonizzato, sostenibile ed efficiente dal punto di vista energetico.
A tal fine, il protocollo d’intesa prevede lo sviluppo di tre aree distinte.
Nell’ambito dell’efficienza energetica, lo sviluppo, tra l’altro, di soluzioni e sistemi per infrastrutture intelligenti, come la gestione degli edifici, le comunità energetiche e l’implementazione di micro-reti, nonché la gestione dei carichi e l’integrazione di soluzioni di mobilità elettrica.
La componente di digitalizzazione si concentrerà sull’ottimizzazione e l’automazione dei processi di produzione utilizzando soluzioni di Industrial Internet of Things (IIoT), Analytics e Digital Twin, oltre a migliorare l’efficienza operativa e la capacità.
Infine, il memorandum include anche la definizione di una tabella di marcia per la decarbonizzazione di Cabelte.
“In qualità di azienda tecnologica, Siemens si concentra sulla trasformazione della vita quotidiana delle società e dei diversi settori industriali. Questa partnership è il risultato di una visione condivisa: la tecnologia è senza dubbio una leva per l’efficienza e la sostenibilità. Siamo orgogliosi di sostenere Cabelte in questo percorso di transizione verso un’attività più produttiva, flessibile e sostenibile”, afferma Fernando Silva, CEO di Siemens in Portogallo.
“Questo progetto con Siemens segna un altro passo nella strategia di Cabelte di modernizzare e digitalizzare le proprie attività, rendendole più efficienti e decarbonizzate. Con una forte presenza in Portogallo, Spagna e nei mercati globali, siamo concentrati sulla creazione di prodotti di alta qualità, con innovazione, eccellenza e sostenibilità come pilastri. Il nostro impegno per le soluzioni innovative ci permetterà di testare soluzioni che potranno essere scalate e replicate in altri settori. La rivoluzione tecnologica è in atto e noi ne siamo al centro”, afferma Mário Pais de Sousa, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Cabelte.
L’accordo tra le due aziende è stato ufficializzato il 29 novembre, in occasione di un evento a cui hanno partecipato anche enti e aziende tedesche con una forte presenza in Portogallo e Luís Mira Amaral, ingegnere ed ex Ministro dell’Industria e dell’Energia.
Siemens e Cabelte sottolineano il ruolo di primo piano di Luís Mira Amaral
Durante l’evento, Siemens e Cabelte hanno riconosciuto a Luís Mira Amaral il ruolo di primo piano che ha svolto nello sviluppo dei settori dell’industria e dell’energia in Portogallo, in particolare come ministro per queste aree tra il 1987 e il 1995.
Le aziende hanno sottolineato in particolare la capacità di Luís Mira Amaral di creare e promuovere sinergie tra l’industria portoghese e quella tedesca, contribuendo ad attrarre significativi investimenti dalla Germania al Portogallo.